Banditore.
Il banditore era una figura molto importante nella Sardegna di un tempo. Era colui che aveva il compito di proclamare pubblici bandi, annunci e decreti a voce alta per le comunità. Era un mestiere diffuso in tutti i centri dell’isola e vicino alla vita delle comunità, costituendo anche una forma primordiale di pubblicità.
Banditore.
Figura scomparsa da tempo dai mestieri tradizionali della Sardegna, il banditore era uno di quelli più caratteristici.
Sia per la sua diffusione in tutti i centri dell’isola, sia per la sua vicinanza alla vita delle comunità. Il banditore era colui che aveva il compito di proclamare pubblici bandi.
Il bando costituiva anche una primordiale forma di pubblicità, era la proclamazione a voce di un annuncio, di un decreto.