Candelaio.
La cera risultava un oggetto culturale di primaria importanza, dal momento che, con le candele che se ne ricavavano, si garantiva l’illuminazione dei luoghi, anzitutto delle case.Soprattutto in alcuni periodi della storia isolana il candelaio, su xeraiu, cherarjo (colui che lavorava la cera, ma anche il compratore di cera), era un lavoratore specializzato che si occupava esclusivamente della fabbricazione e commercializzazione del suo prodotto (candele, ceri): largo uso se ne faceva nelle chiese. Oggi il mestiere del candelaio, questa forma di artigianato, è pressoché scomparso.
Candelaio, ceraio
(CANDELAIU, XERAIU, CHERARJO e sim.)
Attrezzi, Strumenti e Materiali
Tra le cose presenti, un bellissimo e singolare oggetto è l’attrezzo completo usato per fare le candele, dotato di ruota, vasca, contenitori di rame, proveniente da Villacidro, è databile alla fine del 1800.
Sono poi visibili delle candele di varie misure e il cotone per realizzare gli stoppini.